Ultimi argomenti attivi | » Stagione Ultras 2021-20222022-07-01, 15:56 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2020 - 20212021-09-10, 13:38 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2019-20202021-05-19, 09:51 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2018-20192019-09-25, 19:00 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2017-20182019-06-12, 12:00 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2016-20172019-06-12, 11:58 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2015-20162019-06-12, 11:55 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2014-20152019-06-12, 11:52 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2013-20142019-06-12, 11:50 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2012-20132019-06-12, 11:48 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2011-20122019-06-12, 11:44 Da Foddri Libero» Stagione Ultras 2010-20112019-06-12, 11:41 Da Foddri Libero |
|
| Stadio ELIO VALENZA | |
|
+5Totò22 PrimaLinea Foddri Libero il biondo vintidu22 9 partecipanti | |
Autore | Messaggio |
---|
Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Stadio ELIO VALENZA 2009-09-20, 22:05 | |
| Stadio: assegnati i lavori. Finalmente conclusa la gara d’appalto riguardante i lavori di ristrutturazione dello stadio “Valentino Mazzola”. E' stato effettuato il sorteggio resosi necessario dopo che ben 83 ditte su 86 partecipanti avevano presentato lo stesso ribasso d’asta. E la fortuna alla fine ha premiato una impresa edile che ha sede amministrativa nel capoluogo, la “Cislat” ma gestita da imprenditori sancataldesi. Ora finalmente, non appena saranno definite le ultime incombenze burocratiche (firma del contratto dei lavori) potrà essere aperto il cantiere. La gara era stata sospesa appena un mese addietro e il dirigente dei lavori pubblici, Paolo Iannello, aveva anche inviato una informativa alla autorità garante per gli appalti (la stazione appaltante provinciale) per comunicare l’ennesima presenza di decine di ribassi con la stessa cifra: 7,3152. Dall’ufficio tecnico del comune hanno tranquillizzato tutti gli sportivi riguardo i materiali usati. “Il bando dello stadio – è stato detto – prevede l’utilizzo di materiali di nuova generazione non nocivi, gli sportivi possono stare tranquilli”. Finita la gara, ora può finalmente aprire il cantiere. Fonte: http://www.comune.san-cataldo.cl.it/
Ultima modifica di Totò22 il 2010-04-17, 15:13 - modificato 1 volta. | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Erba artificiale 2009-09-26, 17:06 | |
| Gli impianti sportivi in erba artificiale sono la nuova rivoluzione del calcio. Una rivoluzione partita dalla Lega Nazionale Dilettanti, che dal 13 Giugno 2001 ricevette dall'allora commissario Figc Gianni Petrucci l’ok per far giocare su questa nuova superficie i campionati della LND e del Settore Giovanile e Scolastico. Dalla stagione 2002/2003 così, la Lega Nazionale Dilettanti ha colto al volo la novità: per coordinare il settore, è stata costituita dal 2001 la Commissione Impianti Sportivi in Erba Artificiale (C.I.S.E.A.), presieduta oggi dal dottor Antonio Armeni, l'unico ente in Italia deputato all'omologazione degli impianti in erba artificiale ed al rilascio del "Certificato di abilitazione allo svolgimento dell'attività agonistica ed amatoriale".
A Vienna, il 10 novembre 2004, l'Esecutivo Uefa ha approvato i campi sintetici dopo una propria sperimentazione durata circa 2 anni in diverse città e stadi europei: Almelo (Olanda) Mosca (Russia), Dunfermline (Scozia), Örebro (Svezia) e Salisburgo (Austria). E' stata una decisione che ha seguito quella pronunciata a febbraio 2004 dall'International Board, che aveva di fatto dato il via libera alle competizioni su queste nuove superfici. Già dalla prossima edizione delle coppe europee (Champion's League ma anche Uefa Cup e Intertoto) si potrà dunque giocare sui nuovi campi artificiali. Anche le qualificazioni al Mondiale 2006 e all'Europeo 2008 potranno servirsi del "sintetico", escluso invece per ora per le fasi finali 2008 (Austria & Svizzera) e 2012 (quelli con l'Italia candidata). Il Consiglio Federale si è poi adeguato il 15 marzo 2005, autorizzando per la stagione attualmente in corso l'utilizzo di campi in erba sintetica “purchè vengano rispettate le norme e i requisiti tecnici contenuti nel Regolamento internazionale”.
Dal 13 febbraio 2006 è entrato in vigore il nuovo regolamento per i campi in era artificiale elaborato dalla Lega Nazionale Dilettanti (l’unico ente in Italia che omologa i campi sintetici per l’attività agonistica), che trovate aggiornato nell’area nazionale di questo sito.
Le principali modifiche rispetto al passato riguardano soprattutto le gomme da intaso da potersi utilizzare in rispetto dell’impatto ambientale e della salute di chi opera nel settore e degli atleti che utilizzano i campi da calcio in erba artificiale, in attesa delle conclusioni della Commissione Interministeriale, che saranno recepite in corso d’opera dalla LND. Non è stato possibile attenderle, in quanto si sarebbe dovuto rinviare di un ulteriore anno. Il Regolamento entra in vigore con norme sempre più restrittive in fatto di ecocompatibilità, e sull’intaso la scelta è chiara: l’utilizzo di prodotti atossici per l’intaso, infatti, è il cavallo di battaglia della LND.
La decisione della LND è stata di accettare “tutte le gomme vergini (ovvero progettate e fabbricate per essere utilizzate quale intaso nei campi da calcio in erba artificiale) come pure le gomme di pneumatico post uso, purchè superino la normativa tossicologica con le restrizioni della LND e siano nobilitate con opportune verniciature e ciascun granulo sia avvolto e protetto da un film di poliuretano e/o termoplastico, come pure per mezzo di un compound di termoplastico (in cui il polverino o granulo di pneumatico post uso e/o SBR proveniente da altri utilizzi non costituisca più del 30% del peso totale del compound preparato) fuso ad alta temperatura ed estruso in granuli.” In parole povere: o si usano gomme vergini,cioè create per questo utilizzo e dunque atossiche; oppure si utilizzano gomme di pneumatico riciclate, a patto che siano nobilitate (cioè vengano “pulite” dai resti tossici) e comunque avvolte in una capsula che eviti l’eventuale dispersione sul terreno di residui tossici. Da questo consegue che il semplice EPDM riciclato non è più accettato per l’utilizzo quale intaso sui campi da calcio in erba artificiale.
Fonte: http://www.lnd.it/ | |
| | | vintidu22 PICCIOTTO
Numero di messaggi : 33 Età : 32 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 10.01.09
| Titolo: Progetto Ristrutturazione Stadio 2009-09-28, 12:57 | |
| Ecco come sarà il campo dopo i lavori di ristrutturazione Ecco le immagini riguardanti il progetto di ammodernamento e ristrutturazione dello stadio . Ci sarà il nuovo fondo in erba sintetica di nuova generazione ma anche i nuovi fari illuminanti che saranno posti ai quattro angoli dlel'impianto, saranno rifatti i muri di recinzione, ristrutturati gli spogliatoi, ammodernate la gradinate. Inoltre sarà rifatta la copertura della tribuna e saranno realizzati nuovi bagni all'ingresso da via Meli e una nuova biglietteria su via Principe Galletti.
Fonte: http://www.comune.san-cataldo.cl.it/ | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA 2009-10-01, 15:04 | |
| Ed ecco come è attualmente | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Gara stadio: procedura legittima 2009-10-01, 15:13 | |
| Articolo del 24/09/2009 Gara stadio: procedura legittima.
Della travagliata gara d’appalto riguardante i lavori di ristrutturazione ed ammodernamento dello stadio Valentino Mazzola” si è interessata anche l’Autorità per la vigilanza sui pubblici appalti di Roma. Ieri al dirigente dell’Ufficio tecnico, Paolo Iannello, è arrivata una nota direttamente dalla capitale con la quale è stata confermata la “giustezza” della procedura seguita dalla commissione di gara. Non solo. L’organismo di controllo ha anche auspicato, facendo riferimento al bando del comune di San Cataldo, “che la Regione siciliana intervenga con una nuova legge sugli appalti per far si che le evidenti anomalie, ripetute in diversi comuni, vengano eliminate”. Ma cosa era accaduto al momento dell’apertura delle buste? Ben 83 ditte su 86 partecipanti avevano presentato lo stesso ribasso d’asta: 7,3152 La gara era stata sospesa e il dirigente dei lavori pubblici, Paolo Iannello, aveva inviato una informativa alla autorità garante per gli appalti per comunicare l’ennesima presenza di decine di ribassi identici. Poi, trascorso il termine di legge entro il quale, eventualmente, la stessa autorità sarebbe potuta intervenire, si era proceduto al sorteggio. Ora la nota che ha dato ragione alla regolarità della procedura seguita dalla commissione di gara presieduta dallo stesso Iannello. Nel frattempo l’ufficio tecnico ha proceduto alla richiesta di verifica della ditta aggiudicataria e ha anche sottoscritto e perfezionato il mutuo di un milione e mezzo di euro con la cassa del Mutuo sportivo. A giorni si conoscerà la data di apertura del cantiere. I lavori prevedono la realizzazione del fondo in erba sintetica, il rifacimento dei muri di recinzione, la ristrutturazione di gradinata, tribuna e curva, il nuovo impianto di illuminazione. Secondo le previsioni contrattuali la consegna dovrebbe avvenire entro sei mesi dalla data di inizio dei lavori.
Fonte: http://www.comune.san-cataldo.cl.it/ | |
| | | zioclezio PICCIOTTO
Numero di messaggi : 296 Età : 32 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 24.02.09
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA 2009-10-25, 12:16 | |
| 21/10/2009 Stadio: a gennaio inizio lavori.
Ora è ufficiale: a gennaio inizieranno i lavori per l’ammodernamento dello stadio “Valentino Mazzola”. Un opera attesa da tanti anni, un sogno per gli sportivi che diventa realtà, quello di vedere il manto erboso nel vecchio impianto, ma, anche, una lunga serie di problemi per l’assessore allo sport Roberto Riggi. Per Riggi è iniziata una vera e propria corsa contro il tempo per trovare una “sede provvisoria” alle tante società sportive che utilizzano lo stadio fino alla fine della prossima stagione. Allenamenti e gare ufficiali per la Sancataldese e le società di calcio giovanile. “Innanzitutto sto verificando tra impianti pubblici e privati che disponibilità troviamo – ha detto ieri Riggi – dopo di che convocherò i presidenti di tutte le società e vedremo assieme quali soluzioni sono percorribili. Si poteva anche ipotizzare uno slittamento dell’inizio dei lavori – ha aggiunto l’assessore allo sport – ma la durata sarà di sei mesi per cui sarebbe significato che il prossimo anno ci saremmo ritrovati con lo stesso problema ad inizio stagione. Quindi meglio qualche sacrificio ora per poi avere il campo nuovo a settembre del 2010”. Il “Mazzola” sarà rimesso a nuovo sia per ciò che riguarda le opere murarie che per ciò che riguarda spogliatoi, gradinate e impianto di illuminazione oltre il fondo in erba sintetica. L’opera è stata possibile grazie ad un mutuo che lo scorso anno l’amministrazione comunale ha contratto col Coni. A San Cataldo non esistono impianti alternativi se non alcuni campetti (nessuno regolamentare) sia in sabbia che in erba sintetica ma tutti privati. Per la maggiore squadra cittadina si chiederò, almeno per gli allenamenti, l’utilizzo di Pian Del Lago 2 all’amministrazione comunale del capoluogo.
Fonte: http://www.comune.san-cataldo.cl.it | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA 2010-03-04, 20:04 | |
| 03/03/2010 Lo stadio ”Mazzola” sarà ammodernato.
A breve inizieranno i lavori di ammodernamento dello stadio “Valentino Mazzola”. L’ufficio tecnico, che ha già fatto sottoscrivere il contratto all’impresa che ha vinto la gara d’appalto, ha già dato ordine al custode dell’impianto sportivo di provvedere allo sgombero di tutti i locali. Così come presso l’assessorato comunale allo sport si sta definendo l’organizzazione degli spostamenti delle società, per allenamenti e gare ufficiali, presso altri impianti. “Il progetto prevede” – ha ricordato – il nuovo Assessore allo Sport Bartolo Mangione oltre al fondo in erba, il rifacimento dei muri di recinzione e della illuminazione, nonché il restauro della gradinata e della tribuna.
Fonte: http://www.comune.san-cataldo.cl.it | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA 2010-03-06, 15:26 | |
| Articolo sabato 06 Marzo 2010 Fonte: http://giornale.lasicilia.it | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA 2010-03-17, 16:21 | |
| Articolo Mercoledì 17 Marzo 2010 Fonte: http://giornale.lasicilia.it | |
| | | Totò22 MODERATOR
Numero di messaggi : 4281 Località : San Cataldo Data d'iscrizione : 29.12.07
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA 2010-04-17, 15:17 | |
| 15/04/2010 Stadio da ribattezzare
Potrebbe cambiare nome lo stadio comunale “Valentino Mazzola”. Lunedì, infatti, sul sito web del Comune ( http://www.comune.san-cataldo.cl.it ), partirà un sondaggio rivolto ai cittadini, chiamati a dire la loro sul fatto di continuare ad intitolare l’impianto al capitano del “grande Torino” degli anni ‘40 o se cambiare il nome e dedicare la struttura ad un illustre personaggio sancataldese. Sarà possibile partecipare a questa sorta di “referendum” entro giugno. Come spiegato dal Sindaco Giuseppe Di Forti, e dall’assessore allo Sport Bartolo Mangione, non esiste una rosa di nomi predefinita, ma si accoglieranno le proposte fatte dai cittadini. Fonte: http://www.comune.san-cataldo.cl.it | |
| | | Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Stadio ELIO VALENZA | |
| |
| | | | Stadio ELIO VALENZA | |
|
Argomenti simili | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |